Tag Archive: Dalla

Crolla il token di Crypto.com, contagiato dalla crisi di Ftx

AGI – Il fallimento di Ftx rischia di innescare un effetto domino tra le borse di criptovalute, e ora finisce nel mirino anche Crypto.com, il cui token nativo è crollato ai minimi di 22 mesi. La società ha annunciato che l’amministratore delegato Kris Marszalek andrà in diretta su YouTube per rispondere alle domande su alcune transazioni sulla piattaforma che hanno scatenato speculazioni e ritiri di fondi.

Le preoccupazioni per la posizione finanziaria della borsa si sono intensificate nel fine settimana dopo i dati che hanno mostrato che a ottobre aveva accidentalmente inviato circa l’82% delle sue riserve di Ethereum – circa 400 milioni di dollari – a un portafoglio collegato a Gate.io.

Sebbene i fondi siano stati recuperati, gli operatori hanno affermato che il trasferimento contraddice le affermazioni di Crypto.com secondo cui tutti i fondi degli utenti sono tenuti offline in portafogli “freddi”.

Il Wall Street Journal ha riferito che i prelievi presso Crypto.com sono aumentati durante il fine settimana. Crypto.com è tra i primi 10 exchange per fatturato a livello globale, ma è più piccolo di Ftx e del leader di mercato Binance.

Ha fatto notizia nel 2021 dopo aver firmato un accordo da 700 milioni di dollari per ribattezzare lo Staples Center di Los Angeles come Crypto.com Arena. Nel frattempo, gli effetti del crollo di Ftx, società con sede alle Bahamas, che ha presentato istanza di fallimento venerdì scorso dopo un’ondata di prelievi da parte dei clienti e un fallito accordo di salvataggio con la borsa rivale Binance, hanno continuato a influenzare i mercati.

L’autorità di regolamentazione dei titoli delle Bahamas e gli investigatori finanziari stanno indagando su potenziali comportamenti scorretti. Bloomberg news ha riferito che la borsa Aax ha interrotto i prelievi. Visa Inc, il più grande processore di pagamenti al mondo, ha detto di aver interrotto gli accordi per le carte di credito globali con la piattaforma.


Crolla il token di Crypto.com, contagiato dalla crisi di Ftx

Le interruzioni delle forniture dalla Libia fanno salire i prezzi del petrolio

AGI – Le interruzioni alla produzione di greggio in Libia hanno spinto al rialzo le quotazioni nonostante l’incremento di produzione dell’Opec+ e i timori di un rallentamento della domanda globale a causa della recessione. Venerdì, primo giorno di contrattazioni di luglio, il Brent ha guadagnato il 2,38% chiudendo a 111,6 dollari al barile mentre il Wti è salito del 2,52% a 108,4 dollari

Secondo quanto riportato dai media, venerdì sera alcuni manifestanti hanno preso d’assalto l’edificio del Parlamento libico nella citta’ orientale di Tobruk per protestare contro il peggioramento delle condizioni di vita e della situazione politica nel Paese, dove due governi si contendono il potere da marzo. I manifestanti sono entrati nell’edificio e lo hanno messo a soqquadro. 

Giovedì la National Oil Corporation (Noc) libica ha dichiarato lo stato di forza maggiore nei porti di Es Sider e Ras Lanuf e nel giacimento petrolifero di El Feel.

La forza maggiore è ancora in vigore nei porti di Brega e Zueitina, ha evidenziato Noc. La produzione ha visto un forte calo, con esportazioni giornaliere comprese tra 365.000 e 409.000 barili al giorno, una diminuzione di 865.000 barili al giorno rispetto alla produzione in “circostanze normali”, ha proseguito Noc. 

La Noc ha dichiarato lo stato di forza maggiore, come riferisce The Libya Observer, nei vari siti produttivi dopo che è scaduto l’ultimatum di 72 ore che la società aveva dato agli occupanti degli impianti produttivi. A seguito delle chiusure il paese perderà oltre 16 miliardi di dinari libici (oltre 3 miliardi di euro). I porti di Brega e Zueitina, sono occupati dagli uomini di Haftar e il governo di Bashagha si rifiuta di riaprire i campi.

Questa situazione sta provocando molti disagi tra la popolazione a causa delle interruzioni di elettricità nell’area costiera del paese, visto che la situazione ha fermato il flusso di gas naturale che alimenta le centrali elettriche di Zuetina, North Bengasi e Sarir .

Oltre alla Libia, tra le cause dei rialzi delle quotazioni bisogna aggiungere lo sciopero dei lavoratori del settore oil&gas in Norvegia che partirà il 5 luglio e, secondo calcoli della Rueters, potrebbe ridurre la produzione complessiva di petrolio del paese di circa l’8%, (circa 320.000 barili di petrolio equivalente al giorno) a meno che non venga trovato un accordo dell’ultim’ora sulle richieste salariali. 

C’è poi il terzo fattore che riguarda l’Ecuador dove il governo e i leader dei gruppi indigeni sembra abbiano raggiunto un accordo per porre fine alle proteste durate più di due settimane e che hanno portato allo stop di circa 250.000 barili al giorno.


Le interruzioni delle forniture dalla Libia fanno salire i prezzi del petrolio

I costi di spedizione dei container dalla Cina in Usa e Ue sono quadruplicati

AGI – Circa un milione di container all’anno non potranno più essere spediti dalla Cina all’Europa per ferrovia attraverso il territorio russo a causa delle sanzioni imposte a Mosca dopo l’invasione dell’Ucraina. Lo segnala ExportUSA, società di consulenza che affianca circa un migliaio di imprese italiane nel mercato americano. La società ha stimato che questi container dovranno obbligatoriamente essere spediti in Europa via mare, aggravando una situazione già critica sia in termini di costi che in termini di disponibilità fisiche di container.

I noli marittimi dalla Cina verso la California, si legge in una nota, sono quadruplicati rispetto ad un anno fa. E a febbraio 2022, e prima ancora a settembre dello scorso anno, l’aumento rispetto all’anno prima era già stato di dieci volte. Il costo medio di spedizione da Shanghai a Los Angeles di un container da 40 piedi nel periodo gennaio 2011 – marzo 2021 è stato di 3.500 dollari. Attualmente, varia dai 18 ai 20 mila dollari. Una emergenza che interessa anche centinaia di imprese italiane che lavorano negli Stati Uniti.

Per quanto riguarda le spedizioni attuali da Italia a Stati Uniti, si legge ancora nella nota di ExportUSA, il costo di spedizione dei container varia da porto a porto: dai 10 ai 12 mila dollari contro i 3.500 dollari della situazione antecedente alla crisi generata dalla pandemia. Mentre vi è una variazione da 14 a 15 mila dollari da punto interno a punto interno.

“Queste sono le stime più attuali. Precisiamo, peró, che a seguito della chiusura del porto di Shanghai, ci sono attualmente 500 navi container bloccate: i costi di spedizione potrebbero, quindi, ulteriormente aumentare”. Non solo: questa recente chiusura, potrebbe portare al blocco di intere produzioni comportando stalli nei cantieri e, di conseguenza delle filiere su scala globale.

Spiega Lucio Miranda, presidente di ExportUSA: “Il contesto e la struttura normativa per superare i problemi legati alla supply chain esiste già: non serve inventare la ruota. Basterebbe inserirsi nel Rapporto sullo stato della supply chain pubblicato dalla Casa Bianca il 24 febbraio 2022, al cui interno le principali agenzie federali hanno individuato le categorie merceologiche per le quali sussiste una criticità nel mercato americano. Tengo a sottolineare che all’interno del rapporto redatto dalla Casa Bianca, l’orientamento dell’Amministrazione Biden è quello di superare l’offshoring puntando al Friend Shoring. Esistono quindi tutti i presupposti per approfondire il dialogo con gli Stati Uniti in maniera concreta, presentando le aziende italiane attive nelle categorie merceologiche interessate”.


I costi di spedizione dei container dalla Cina in Usa e Ue sono quadruplicati

Dalla Pa al fisco e al lavoro. Come il governo vuole usare il Recovery Fund

AGI – I regolamenti di Next Generation EU non entreranno in vigore prima del 2021, ma il Governo, allo scopo di avviare un dialogo informale con la Commissione Ue, ha già approntato delle linee guida per la definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Ieri sera l’esecutivo le ha condivise con la Camera per avviare una collaborazione fra le istituzioni in una fase programmatica che rappresenta uno “snodo strategico”. Di seguito le linee guida principali di intervento delineate nelle 73 pagine che compongono il documento, fra la lettera del premier Giuseppe Conte, il testo e le 32 slide. 

Più investimenti pubblici

L’esecutivo evidenzia la “necessità di politiche che consentano di ampliare gli incentivi e le risorse, al fine di ripristinare un livello adeguato di investimenti e di infrastrutture”. Per questo “importanti misure di sostegno agli investimenti saranno introdotte nel breve periodo per accelerare l’uscita del Paese” dalla crisi. A queste saranno affiancate “tutte le azioni necessarie per garantire appalti pubblici efficienti, trasparenti e con tempi certi”.

Per coinvolgere risorse private, “laddove ne sussistano i presupposti, nel settore della realizzazione di infrastrutture di pubblica utilità”, si ricorrerà anche a “schemi di partenariato pubblico-privato”. Sulle concessioni autostradali, poi, “si darà ulteriore impulso al processo di revisione” e la rete “dovrà essere adeguata alla progressiva diffusione dei veicoli elettrici”. Fra le infrastrutture su cui il Governo intende puntare ci sono “in primo luogo la rete ferroviaria ad alta velocità per passeggeri e merci”, oltre a interventi sulla rete stradale e autostradale con una particolare attenzione per ponti e viadotti. 

Pubblica amministrazione, ricerca e sviluppo

L’efficienza della Pa è “un indicatore fondamentale per valutare le potenzialità di crescita di un Paese”; su questo fronte il processo di innovazione verrà accompagnato “da ulteriori azioni di riforma” che costituiscono “un programma strategico di rafforzamento delle competenze e della capacità amministrativa”. 

Saranno aumentate le risorse pubbliche dedicate alla ricerca di base e applicata: il governo si ripropone di “accompagnare il Pnrr per incrementare complessivamente la spesa per R&S e ricerca universitaria di almeno 0,2 punti percentuali di Pil nel prossimo quinquennio”. Fra gli altri punti cardine anche “favorire l’accesso degli studenti diplomati a corsi di laurea in discipline Stem, inclusa l’informatica” e l’istituzione di “crediti d’imposta per gli investimenti innovativi e verdi”. 

Fisco e lavoro

Il governo metterà in campo anche una riforma del sistema fiscale e delle regole del lavoro. Con l’obiettivo di un fisco “equo, semplice e trasparente” il primo passo sarà una “riforma complessiva della tassazione diretta e indiretta”. Altro punto qualificante il sostegno alle famiglie e alla genitorialità. Il governo inoltre intende “disattivare anche tutti gli aumenti di Iva e accise previsti dalle clausole di salvaguardia”.

Sul fronte del lavoro, invece, oltre alla riduzione del costo “attraverso la riduzione del cuneo fiscale”, l’esecutivo punta su un “rafforzamento della contrattazione collettiva nazionale” e anche sull’introduzione “del salario minimo legale”, che garantirà nei settori a basso tasso di sindacalizzazione “un livello di reddito collegato ad uno standard minimo. 

Una giustizia più svelta e il capitolo sanità

Il Pnrr ha l’obiettivo di dare all’Italia un ordinamento giuridico più moderno e attraente attraverso tre cardini: la riduzione della durata dei processi civili e penali, la revisione del codice civile e la riforma del diritto societario. Su quest’ultimo tema gli intenti sono “uniformare la governance societaria agli standard Ue” e “la riforma della disciplina della crisi d’impresa”. 

Le risorse saranno usate anche “per il rafforzamento della resilienza e della tempestività di risposta del sistema sanitario”, anche attraverso “lo sviluppo della sanità di prossimità”. Gli investimenti saranno diretti anche verso “la digitalizzazione dell’assistenza medica ai cittadini”. 

I criteri per i progetti e le risorse

L’esecutivo ha indicato anche i criteri – positivi e negativi. Fra quest’ultimi spiccano “i progetti ‘storici’ che hanno noti problemi di attuazione di difficile soluzione”, mentre è un fattore ben visto “la rapida attuabilità/cantierabilità” e la monitorabilità di progetti con effetti positivi rapidi su numerosi beneficiari. 

La ‘Recovery and resilience facility’ metterà a disposizione dell’Italia 191,4 miliardi, che saliranno a 208,6 miliardi grazie ad altri fondi europei. Per quanto riguarda la Rff “il 70% dell’importo totale dovrà consistere in progetti da presentare al più tardi nel 2022” con le risorse relative che “dovranno essere impegnate entro quell’anno”. Il Governo intende utilizzare la parte di sovvenzioni “per conseguire un incremento netto di pari entità degli investimenti pubblici nel periodo 2021-2026”. Al piano Pnrr si affiancherà “una programmazione di bilancio volta a riequilibrare la finanza pubblica nel medio termine” dopo la forte espansioni del deficit prevista per quest’anno in conseguenza della pandemia. 

Agi

Dalla plastic tax alle auto aziendali, come è cambiata la manovra

Dalla plastic tax ridotta a 45 centesimi al chilogrammo allo slittamento della sugar tax, dalla marcia indietro sulle auto aziendali all’addizionale Ires per i concessionari, dal bonus per il latte artificiale per le neo-mamme che non possono allattare alle risorse per i Comuni.

Sono alcune delle principali novità del restyling della Manovra approvate dalla commissione Bilancio del Senato nel corso della seduta fiume notturna che va avanti da circa 9 ore. Le votazioni proseguono con l’obiettivo di chiudere l’esame con il mandato al relatore entro le prime ore del mattino per inviare il testo in Aula per la discussione generale.

La maggioranza ha votato compatta sulle correzioni alle micro tasse, frutto dell’intesa raggiunta a Palazzo Chigi la scorsa settimana. E’ arrivato il via libera anche alla norma per finanziare le celebrazioni del centenario della fondazione del Partito comunista, che era stato oggetto di contestazioni e più volte riformulata.

E torna lo sconto in fattura per l’ecobonus (che era stato precedentemente cancellato) ma oltre la soglia di 200.000 euro di importo dei lavori. Si dovrebbe procedere ad un dietrofront anche sulla stretta Imu sulle finte ‘prime case’. L’emendamento dovrebbe essere ritirato. Non entrano in Manovra le modifiche di rilievo come la cedolare secca sugli affitti dei negozi, e le norme per garantire la continuità delle attività dell’Anac.

Resta fuori il decreto Alitalia per il prestito ponte da 400 milioni di euro, già stralciato anche dal decreto fiscale.

Queste le principali modifiche approvate:

PLASTIC TAX  Cambia la plastic tax: l’imposta entra in vigore da luglio, passa da 50 centesimi a 45 centesimi al chilogrammo e interesserà anche il tetrapak. Sono esclusi i prodotti in plastica riciclata e quelli composti da piu’ materiali che abbiano una componente di plastica inferiore al 40%.

SUGAR TAX Slitta al primo ottobre 2020 la sugar tax. L’imposta ha un valore di 10 centesimi al chilo. La correzione sulla contestata tassa sulle bevande zuccherate comporta un minor gettito di 175,3 milioni.

AUTO AZIENDALI Si allenta la stretta sulle auto aziendali che scatterà sui contratti stipulati da luglio 2020 sui veicoli di nuova immatricolazione. Il fringe benefit scende al 25% sulle auto aziendali, i motocicli e i ciclomotori con emissioni CO2 inferiori a 60 g/km ed è al 30% su quelle superiori a 60 g/km ed inferiori a 160 g/km. Per i veicoli con emissioni inquinanti superiori a 160 g/km e inferiori a 190 g/km la percentuale passa al 40% nel 2020 e sale al 50% dal 2021 mentre per tutte le auto superiori a 190 g/km scatta il 50% il prossimo anno e il 60% dal 2021. La revisione della norma sulle auto aziendali determina praticamente un azzeramento del gettito atteso dalla misura.

CLAUSOLE ACCISE Via libera a un nuovo aumento delle clausole di salvaguardia delle accise sui carburanti con un innalzamento del gettito di 303 milioni di euro nel 2021 e di 651 nel 2022. Complessivamente, se la clausola non sarà sterilizzata, si prevedono maggiori entrate per oltre 1,2 miliardi nel 2021 e di poco meno di 1,7 miliardi nel 2022. Le risorse sono destinate a compensare l’alleggerimento della tassa sulla plastica e della sugar tax nonchè la marcia indietro sulle auto aziendali.

ADDIZIONALE IRES SUI CONCESSIONARI Sale del 3,5%, dal 24 al 27,5%, l’aliquota della ‘Robin tax’ con platea ridotta per tre anni ai concessionari autostradali, portuali, aeroportuali e ferroviari. Saranno escluse le concessioni per la produzione e distribuzione dell’energia elettrica, le acque minerali, radio, tv e telecomunicazioni.

TASSA SULLA FORTUNA Aumenta la cosiddetta tassa sulla fortuna. Dal primo marzo il prelievo sulle vincite oltre i 500 euro sale al 20%, con un’entrata prevista di 308 milioni di euro. Sale dal 12% al 20% anche il prelievo sulle new slot sulle vincite sopra i 200 euro, che partirà dal 15 gennaio, e al 65% sul Preu e il payout, cioè la percentuale di somme giocate destinate alle vincite.

SPESE SANITARIE Le spese sanitarie si potranno ancora portare in detrazione al 19% senza vincoli di reddito. Salta quindi la stretta sui bonus fiscali per i redditi alti, prevista dal ddl bilancio, che escludeva solo solo le spese per interessi per mutui ipotecari e le spese sanitarie sostenute per patologie gravi.

SCONTO IN FATTURA Torna lo sconto in fattura per l’ecobonus ma oltre la soglia di importo di 200.000 euro dei lavori. Dopo lo stop alla misura del decreto crescita, viene reintrodotta la possibilità per il soggetto che ha diritto alla detrazione di optare per lo sconto in fattura direttamente dal fornitore che ha effettuato i lavori, con un importo superiore ai 200.000 euro, unicamente per gli interventi di ristrutturazione di primo livello, per le parti comuni degli edifici condominiali.

BONUS LATTE In arrivo per le neo mamme che non possono allattare un bonus fino a un importo massimo annuo di 400 euro e fino al sesto mese di vita del neonato, per l’acquisto di latte artificiale. Istituito un apposito fondo al ministero della Salute dotato di 2 milioni di euro per il 2020 e di 5 milioni a decorrere dal 2021.

REDDITO CITTADINANZA Stop al Reddito di Cittadinanza se chi lo percepisce viene assunto a tempo determinato, ma solo per la durata del contratto di lavoro. Il beneficio quindi non decade più come attualmente previsto ma lo ‘congela’ fino a quando chi lo percepisce torna in possesso dei requisiti indicati dalla legge.

CEDOLARE SECCA PER NEGOZI Salta la proroga della cedolare secca al 21% per gli affitti dei negozi. La norma introdotta lo scorso anno non è stata confermata per il 2020 nonostante siano state presentate diverse proposte di modifica alla manovra, sia dalla maggioranza che dall’opposizione. Sul tema alcuni emendamenti sono stati bocciati e altri trasformati in ordini del giorno mentre il Pd ha ritirato la sua proposta.

TASSA DOMANDA CITTADINANZA Salta il raddoppio della tassa per la domanda di cittadinanza dei figli degli italiani all’estero da 300 a 600 euro che sarebbe dovuto scattare da febbraio 2020, così come gli aumenti del visto di lungo soggiorno da 116 a 130 euro e l’incremento del 20% per tutti i diritti consolari (pubblicazioni di matrimonio, traduzione in italiano di atti di stato civile, etc..).

DECRETO ALITALIA Il decreto Alitalia non confluirà in manovra e dovrà quindi procedere con un iter diverso.

VERTICI GARANTE PRIVACY E AGCOM Stop alla proroga al 31 gennaio 2020 degli attuali vertici del Garante della Privacy e dell’Agcom. La commissione Bilancio del Senato ha dichiarato inammissibile per estraneità di materia l’emendamento depositato dai relatori.

ANAC Salta la norma che ‘ratificava’ dal punto di vista normativo la nomina di Francesco Merloni a presidente facente funzioni dell’Anac.

CENTENARIO PCI Via libera al finanziamento, nei limiti delle risorse disponibili a legislazione vigent, delle celebrazioni del centenario della fondazione del Partito comunista.

CONCORSO CARRIERA DIPLOMATICA La Farnesina potrà bandire, nel 2020, nel 2021 e nel 2022, un concorso pubblico di accesso alla carriera diplomatica. I concorsi potranno riguardare un contingente annuo non superiore a 32 segretari di legazione in prova.

RANDAGISMO Un milione di euro per il 2020 per prevenire il fenomeno del randagismo. Il 60% delle risorse è destinato alle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna.

QUOTE ROSA  Le quote rosa salgono dal 30 al 40% nei cda delle società quotate.

VIOLENZA DI GENERE In arrivo altri 4 milioni di euro annui nel triennio 2020-2022 al Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità per il finanziamento del piano di azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere.

TRUFFE ONLINE La Consob potrà chiedere l’inibizione dei siti web che svolgano attività illecite legate al trading finanziario o alla pubblicità.

TOBIN TAX Aumenta l’imposta sulle transazioni per strumenti finanziari derivati, swap, futures e contratti a termine: l’aliquota dello 0,04% viene ora applicata a tutte le transazioni indifferentemente dalla natura dell’attività sottostante che determina la variazione di valore nei contratti per differenza.

DAZI Saranno avviate campagne di promozione strategica per i prodotti agroalimentari sottoposti all’amento dei dazi. La norma si aggiunge alle campagne previste per il contrasto dell’italian sounding.

ENTI E FONDAZIONI CULTURALI Nuovi fondi per le istituzioni culturali e gli enti, gli istituti, le associazioni e le fondazioni culturali. Per sostenere e implementare le loro attività di ricerca, innovazione e formazione e per incentivare la promozione e la fruizione del patrimonio culturale, vengono stanziati in totale 6,5 milioni di euro per il 2020.

VILLA CERNUSCO Per il restauro della villa Alari Visconti di Saliceto di Cernusco sul Naviglio, che nel 2020 sarà Città europea dello Sport, viene stanziato un contributo di 300 mila euro.

MONOPATTINI ELETTRICI I monopattini elettrici sono equiparati alle biciclette a pedalata assistita con potenza limitata e potranno circolare.

CARTA GEOLOGICA Arriva un contributo di 15 milioni di euro in tre anni dal 2020 al 2022, per il completamento della carta geologica ufficiale dell’Italia in scala 1:50.00.

PROROGA CONTRATTI LSU CALABRIA In arrivo 30 milioni di euro per prorogare al 31 dicembre 2020 i contratti a tempo determinato dei lavoratori socialmente utili della Calabria.

BORSE STUDIO UNIVERSITA’ Salgono da 16 a 31 milioni i fondi per le borse di studio per l’università.

BONIFICHE AMIANTO NAVI MILITARI In arrivo dodici milioni in tre anni per le bonifiche dall’amianto delle navi militari.

NUOVI ASILI NIDO Stanziati 2,5 miliardi fino al 2034 per costruire nuovi asili nido, ristrutturarli e riqualificare le scuole materne in luoghi adatti alla prima infanzia. Con priorità nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane, allo scopo di rimuovere gli squilibri sociali presenti ed incentivare la natalità.

XYLELLA Stanziati 60 milioni nei prossimi tre anni: 5 milioni nel 2020 e altrettanti nel 2021 e 50 milioni nel 2022 per interventi contro i danni da Xylella.

VOLI PER LA SICILIA Ok alle tariffe sociali per gli sconti sui voli da e per Catania e Palermo. Previsto uno sconto sul costo del biglietto per studenti, diversamente abili e lavoratori.

ABBONAMENTI AI GIORNALI Le scuole di ogni ordine e grado che acquisteranno abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale potranno usufruire di un bonus del 90% delle spese sostenute. Il sostegno viene assegnato anche alle scuole secondarie di primo grado che adottano programmi per la promozione della lettura critica.

VITTIME DI MAFIA E DEI REATI VIOLENTI Stanziato un milione nel 2020 per il fondo per il Fondo di rotazione per la solidarieta’ alle vittime dei reati di tipo mafioso, delle richieste estorsive e dell’usura e dei reati intenzionali violenti.

SCUOLE MATERNE PARITARIE PER DISABILI Nel 2020 vengono assegnati altri 12,5 milioni di euro alle scuole dell’infanzia paritarie che accolgono alunni con disabilita’.

DIRIGENTI P.A POCO TRASPARENTI Stretta sulle sanzioni per funzionari e dirigenti della Pa che non rispettano gli obblighi in fatto di trasparenza. Prevista una decurtazione che va dal 30 al 60% dell’indennità di risultato di fine anno che può arrivare anche a 43 mila euro.

ORGANICO SCUOLA INFANZIA Aumenta di 390 unita’ l’organico della scuola dell’infanzia da destinare al potenziamento dell’offerta formativa. Il contingente sara’ ripartito tra le regioni con un decreto del ministero dell’Istruzione.

PARMA CAPITALE DELLA CULTURA Due milioni per il 2020 per la realizzazione di iniziative culturali e legate al mondo dello spettacolo nei comuni della Provincia di Parma, designata capitale europea della cultura per il 2020.

CAMBIALE DIGITALE Arriva la cambiale digitale per il pagamento delle fatture commerciali. Sara’ equiparata per ogni effetto di legge alle cambiali ordinarie e sarà soggette a imposta di bollo.

ESAMI GLICEMIA IN FARMACIA La sperimentazione dei nuovi servizi delle farmacie, dagli esami per la glicemia, colesterolo e trigliceridi ai test di gravidanza, si estendera’ a tutta Italia e proseguirà anche nel 2021 e nel 2022. Per i malati cronici possibilità di poter usufruire in farmacia, grazie a una collaborazione tra medici di base e pediatri, di un percorso di “accesso personalizzato ai farmaci” che prevede, tra l’altro, che il farmacista comunichi al medico la regolarità dell’assunzione delle medicine.

BANDE MUSICALI Previsto un fondo con una dotazione di 3 milioni di euro nel triennio 2020-2022 per la promozione, il sostegno e la valorizzazione delle bande musicali.

VOTO ELETTRONICO Al via a un fondo di un milione di euro per la sperimentazione del voto elettronico nelle elezioni politiche, europee e nei referendum.

FONDO GARANZIA RITARDI PAGAMENTI Via libera al rinvio al 2021 del Fondo di garanzia per i ritardi nel pagamento dei debiti commerciali.

SPESA CORRENTE DEI COMUNI Nel 2020 i Comuni potranno accantonare non più il 95% ma il 90% del valore dei crediti, purché siano stati regolari l’anno precedente. Si libera così un 5% di operativita’ che potranno usare per la spesa corrente per i servizi di pubblica utilità. Si tratta di cifre che si aggirano attorno ai 40-50mila euro.

ORGANICO CONSIGLIO STATO E TAR Via libera all’aumento della dotazione organica per il Consiglio di Stato e i Tar. Ok anche alla norma che prevede il conferimento di un incarico a livello dirigenziale al Consiglio di Stato.

BULLISMO  Per potenziare la qualificazione dei docenti nel contrasto dei fenomeni del bullismo, del cyberbullismo e delle discriminazioni di genere, in manovra viene stanziato un milione di euro per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022.

BOLLETTE PAZZE Entrano in manovra misure per tutelare i consumatori dalle bollette pazze. I gestori dei servizi di pubblica utilità e gli operatori di telefonia, di reti televisive e di comunicazioni elettroniche saranno obbligati a trasmettere agli utenti le comunicazioni con cui si contestano gli eventuali mancati pagamenti e si preavvisa la sospensione del servizio in modo chiaro e dettagliato. In caso di bollette illegittime gli utenti avranno diritto a ottenere, oltre al rimborso delle somme eventualmente versate, anche il pagamento di una penale pari al 10% dell’ammontare contestato per un importo non inferiore a 100 euro.

AIUTI ALIMENTARI Tre milioni in più nel triennio 2020-2022 al Fondo per la distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti.

ORFANI FEMMINICIDIO Un milione di euro in più nel 2020 per il sostegno degli orfani di femminicidio. Le risorse vengono ripartite in parti uguali tra le borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici e il sostegno e l’aiuto economico alle famiglie affidatarie.

IMU Arriva una norma per aiutare coloro che perdono la casa. Un emendamento alla manovra, approvato dalla Commissione Bilancio del Senato, a prima firma del presidente Daniele Pesco (M5s), prevede l’esenzione dal pagamento dell’Imu per i proprietari che trasferiscono a partire dal 2020 la propria abitazione, non di lusso, a società veicolo istituite ad hoc con finalità sociale. L’immobile continuerà a essere utilizzato dall’ex proprietario con contratto di affitto.

OLIMPIADI INVERNALI 2026 Viene stanziato circa un miliardo di euro per garantire la sostenibilità delle Olimpiadi invernali 2026. Nello specifico, il finanziamento è dedicato a miglioramento della capacità e della fruibilità delle infrastrutture attuali e da realizzarsi in Lombardia, Veneto e nelle province di Trento e Bolzano. Ok anche a 15 milioni per il completamento della Metro Cinisello-Monza Bettola. Arrivano inoltre 50 milioni spalmati su tre anni per la Ryder Cup di Roma del 2022.

PREPENSIONAMENTI DEI GIORNALISTI In arrivo 7 milioni di euro per il 2020 e 3 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2021 al 2027 per sostenere il prepensionamento dei giornalisti professionisti iscritti all’Inpgi dipendenti di quotidiani, periodici e agenzie di stampa a diffusione nazionale. Risorse dal 2020 al 2023 anche per il prepensionamento dei poligrafici con almeno 35 anni di contributi.

FERMO PESCA  Confermata anche nel 2020 l’indennità di 30 euro al giorno ai dipendenti delle imprese adibite alla pesca marittima nel periodo di Fermo pesca 2020. Il fermo pesca e’ un provvedimento che interrompe la pesca invasiva nei mari italiani durante i periodi di riproduzione dei pesci. La norma, nel limite di spesa di 11 milioni per il 2021, si estende anche ai soci lavoratori delle cooperative della piccola pesca.

PISTE CICLABILI Previsti 150 milioni nei prossimi tre anni per lo sviluppo delle reti ciclabili urbane. Viene istituito un apposito Fondo al ministero dei Trasporti con 50 milioni l’anno dal 2022 al 2024 con l’obiettivo di coprire il 50% delle spese per le nuove piste ciclabili.

 

Agi

Trump ha ordinato l’aumento dei dazi su tutto l’import dalla Cina

Il presidente Donald Trump ha ordinato di alzare le tariffe su praticamente tutti i prodotti importati negli Usa dalla Cina che non sono ancora stati colpiti dalla politica dei dazi. La mossa è stata annunciata a meno di 24 ore dall’aumento delle tariffe dal 10% al 25% su 200 miliardi di dollari di prodotti cinesi importati negli Usa perché non è stato raggiunto un accordo commerciale con Pechino. “Il presidente ha anche ordinato di avviare il processo di aumento delle tariffe essenzialmente su tutte le altre importazioni dalla Cina vengono valutate in circa 300 miliardi”, è stato l’annuncio in una nota del rappresentante al Commercio Usa, Robert Lighthizer.

I dettagli sulle nuove tariffe saranno pubblicati lunedì sul sito del Rappresentante al Commercio Usa, in vista della decisione finale, ha spiegato Lighthizer. Dallo scorso anno, Usa e Cina hanno imposto dazi all’import reciproci per oltre 360 miliardi di dollari, frenando l’export di prodotti a stelle e strisce e con un impatto sulla produzione manifatturiera di entrambi i Paesi. 

Agi

L’Italia è fuori dalla recessione o no? Come leggono i giornali i dati dell’Istat

“Italia fuori dalla recessione” titola deciso dalla metà della prima pagina il Corriere della Sera. “Fine recessione, torna la crescita” registra Il Fatto Quotidiano. “Risale il Pil, ma la ripresa è lontana” avverte più cauto Il Messaggero della Capitale. “Pil +0,2% in tre mesi (metà dell’eurozona). Crescono gli occupati” la butta più sul paragone Il Sole 24 Ore. “Non è più recessione ma per Pil e lavoro solo una miniripresa” smonta la Repubblica. “Ma non c’era la crisi economica? Il Pil torna a crescere dello 0,2%” la butta un po’ sull’ironia Libero, per il quale “il 2019 inizia bene”. I dati sono certificati dall’Istat.

Le tessere da mettere a posto nel puzzle della ripresa, secondo Fubini

“L’Italia è fuori dalla recessione, l’area euro non la rischia più, ma restano tante tessere da mettere a posto nel puzzle di una ripresa ancora illeggibile” osserva Federico Fubini dalle colonne del Corriere della Sera sotto il titolo “La spinta dell’export”. Ed è “come se gli stessi italiani che hanno trovato un lavoro in questo ultimo mese o dall’inizio dell’anno non credessero ai propri occhi”, chiosa l’editorialista.

“I segnali più recenti dal mondo del lavoro sono chiaramente buoni, dopo una perdita di 120 mila posti coincisa con i primi mesi del governo giallo-verde fino a dicembre. Tuttora gli occupati restano sotto i livelli di maggio scorso, ma i 60 mila che si sono aggiunti solo a marzo sembrano averlo fatto nel modo migliore: concentrati molto più fra i nuovi dipendenti a tempo indeterminato (più 44 mila occupati) che fra quelli a termine (più duemila); concentrati nelle fasce dei giovanissimi (più 51 mila fino ai 24 anni), dei giovani (più 18 mila fra i 25 e i 34 anni), che negli adulti (solo più quattromila fra i 35 e il 49 anni), mentre fra i più che cinquantenni si registrano perdite di posti (meno 14 mila)” .

“Poi però iniziano i rebus dell’economia più debole d’Europa – va più a fondo nell’analisi Fubini – rimasta quasi ferma nell’ultimo anno. Il più vistoso riguarda il fatto che questo aumento di posti apparentemente buoni, non precari, per ora non produce ottimismo fra le famiglie. Mese dopo mese la fiducia dei consumatori continua a scendere — anche in aprile — e ormai è ai minimi da due anni. È come se dietro i nuovi contratti non ci fossero tante ore di lavoro quante ne servirebbero a molti italiani per portare a casa un salario da tempo pieno”.

Infine, “l’enigma più profondo, sui motori che hanno portato l’Italia fuori dalla recessione. Dove sono? L’Istat parla di ‘contributo negativo della componente nazionale’ — consumi, investimenti e scorte di magazzino —e di ‘apporto positivo della componente estera netta’, come se fosse stato l’export a tirare i l Paese fuori dalle secche”.

Un segnale positivo per tutti, ma con cautela, scrive Di Vico

“Un segnale positivo per tutti” è il titolo del commento di Dario Di Vico sul Corriere, che però già nell’occhiello avverte il lettore: “Ma serve cautela”.  “Vanno dunque salutati con favore i due risultati resi noti ieri dall’Istat – scrive Di Vico –, il +0,2% del primo trimestre ‘19 del Pil e un aumento di 60 mila occupati concentrati per lo più nella fascia giovanile under 24” anche se “non esiste una somma algebrica dei due dati ma si può pensare che il rimbalzo del primo trimestre testimoni comunque la tenuta della nostra manifattura dentro però uno scenario che potrebbe cambiare già nel secondo trimestre. Ad alimentare questo tipo di considerazioni pessimistiche concorrono, oltre al ristagno della domanda interna, il basso ritmo degli investimenti per la digitalizzazione, la sovracapacità di un settore-chiave come il grande commercio, le difficoltà del mondo dell’automotive a individuare tempi e modalità della transizione all’elettrico”.

Per Cerasa (Il Foglio) resta un anno tutt’altro che ‘bellissimo’

Il Foglio, per la firma del direttore Claudio Cerasa, rileva che “sotto molti punti di vista, nonostante l’entusiasmo del governo, i dati offerti ieri dall’Istat rispetto alla crescita dei primi tre mesi dell’anno (+0,2) ci ricordano ancora una volta che l’anno bellissimo immaginato dal premier Giuseppe Conte sta dando ogni giorno prova di essere un anno non solo brutto ma anche preoccupante. Le difficoltà economiche patite oggi dall’Italia (che ha scampato la recessione ma non si è allontanata di molto dalla crescita zero, registrando una crescita nel primo trimestre della metà rispetto alla media dell’Eurozona, che la fa essere ancora il fanalino d’Europa) non sono paragonabili a quelle registrate nell’autunno di otto anni fa ma giorno dopo giorno la traiettoria imboccata dal governo del cambiamento ricorda per alcuni versi i mesi che precedettero la crisi del 2011”, quella che portò al governo Monti, il quale nel colloquio con Il Foglio, lancia una frecciatina all’esecutivo gialloverde dicendo che “purtroppo il governo ha torto. Il suo contributo alla recessione o alla crescita zero l’ha dato, eccome” in questi mesi recenti. E che “altro che crescita, l’Italia sta uscendo silenziosamente dall’Ue e dall’euro” osserva il senatore a vita. 

Il Sole ricorda che l’Italia è ancora lontana dai Paesi più dinamici

Dunque, situazione “meglio delle attese – secondo il Sole 24 Ore – ma con la distanza consueta dalle più vivaci dinamiche di crescita europee”. “Così è andata – prosegue l’organo confindustriale – per l’economia nazionale nei primi tre mesi dell’anno. Il dato Istat diffuso ieri sul Pil (+0,2% in termini congiunturali; +0,1% sull’anno, variazione che coincide con la crescita acquisita) fotografa il ‘moderato recupero’ che chiude la parentesi di recessione tecnica del secondo semestre 2018. La valutazione flash si basa come al solido soprattutto sui maggiori dati disponibili sul lato dell’offerta ed è coerente con il netto recupero della produzione industriale registrata in gennaio e febbraio, cui si aggiungono ‘contributi positivi sia del settore agricolo, sia del terziario’”.

Per Repubblica non c’è niente da festeggiare

“In realtà, basta leggere il comunicato dell’Istat – fredda qualsiasi tipo di entusiasmo, ancorché flebile, la Repubblica – per capire che non c’è granché da festeggiare. Non solo perché l’incremento del prodotto interno è così risicato da risultare quasi irrilevante, e certamente insufficiente per invertire la tendenza alla crescita del rapporto debito-Pil (proprio ieri il Centro Studi Confindustria ha pubblicato un’infografica che dimostra come il rapporto debito-Pil, che negli altri Paesi è in costante ridimensionamento, in Italia è cresciuto in media di 1,5 punti all’anno negli ultimi cinque, principalmente a causa della debolezza della crescita)”. Anche perché, analizza e confronta, “il più 0,2 per cento italiano nel primo trimestre si confronta con il più 0,3 della Francia (più 1,1% anno su anno), con il più 0,7% della Spagna e con una stima di più 0,4% della media dell’Eurozona. La crescita italiana, dunque, è dimezzata rispetto a quella dei nostri partner europei”.

Il Foglio intervista il presidente dell’Istat

A Il Foglio che gli chiede (e contesta) come possano esserci crescita e nuovi posti di lavoro se non aumenta la produttività, il neopresidente dell’Istat Gian Carlo Biangiardo risponde: “Il quadro complessivo è quello di un’economia vitale, seppure esposta alle perturbazioni del ciclo internazionale, e con un gap di crescita rispetto alla media dell’area dell’euro che sembra permanere sia nelle fasi di flessione sia in quelle di recupero dei livelli di attività produttiva. Anche le recenti vicende congiunturali confermano un’elevata capacità del settore industriale di intercettare le opportunità offerte dal contesto globale. Al tempo stesso affiorano dinamiche di crescita relativamente lente in quei settori dei servizi più dipendenti dalla domanda interna. Molti dei nostri limiti sembrano riconducibili a una struttura dimensionale delle imprese ancora eccessivamente bassa e frammentata, con conseguenze negative sull’efficienza del sistema produttivo e sulla crescita della produttività, con problemi di sottoutilizzo del capitale umano”.

Agi

Cosa aspettarsi dalla trimestrale di Apple. Cinque punti chiave

Apple diffonderà i dati sul trimestre ottobre-dicembre questa sera, 29 gennaio ore 23 italiane. Dopo la lettera del 2 gennaio in cui Tim Cook annunciava i dati preliminari e una correzione al ribasso del fatturato, si sa già che non è stato un periodo brillante: gli incassi erano previsto tra gli 89 e i 93 miliardi di dollari (stime che erano già state giudicate tiepide) e saranno attorno agli 84 miliardi. Con margini e utili che invece non dovrebbero assottigliarsi. Si sa quindi molto, ma restano ancora diversi punti da guardare. Ecco quali.

Niente unità vendute

Lo scorso novembre, Apple ha annunciato che, dal 2019, non avrebbe diffuso il numero di unità vendute di alcun dispositivo. Si limiterà a fornire il fatturato prodotto da ogni famiglia (iPhone, iPad, Mac). Questa scelta, poco apprezzata dai mercati al suo annuncio, punta a concentrare l’attenzione sul dato migliore (quanto incassa Apple) distogliendola dal numero di dispositivi venduti (che cala).

Non ci sarà modo, però, di individuare un’altra informazione che – nell’ultimo anno – è stato un punto a favore di Cupertino: la spesa media per ogni iPhone, in crescita continua. Senza questo riferimento, sarà sezionata ogni dichiarazione di Cook e del cfo Luca Maestri per tentare di capire le performance dei diversi modelli. In ogni caso, ci saranno minori certezze. È da capire se l’opacità favorirà o penalizzerà Apple.

Le stime del 2019

Si sa già che gli ultimi tre mesi del 2018 sono stati negativi. Serve adesso capire se Apple si aspetta di marciare a rilento anche nel 2019 o se intravede qualche timido segnale di ripresa. Ecco perché sarà particolarmente importante il dato sulle stime del trimestre in corso. Il riferimento da prendere in considerazione è 61,1 miliardi di dollari, il fatturato registrato tra gennaio e marzo 2018. Andare sotto o rimanere lontani da questa cifra non sarebbe certo un bel segnale. Le aspettative diranno anche se la Mela si aspetta un (improbabile) ripresa in Cina e in altri mercati in via di sviluppo, una tenuta o un ulteriore deterioramento.

Una Apple con meno iPhone

Le stime sul trimestre in corso sono importanti anche per un’altra ragione. Vista la stagionalità del mercato degli iPhone, il periodo segue l’abbuffata di Natale ed è tradizionalmente debole per gli smartphone. Gli iPhone hanno quindi un peso minore sul totale del fatturato: nello stesso periodo del 2018, poco più del 60% contro quasi il 70% del trimestre precedente. Sarà quindi una sorta di test per capire quanto i servizi (che invece non hanno stagionalità) possano ammortizzare il bilancio in uno scenario nel quale gli iPhone continuino a soffrire.

La maturità dei servizi

La performance dei servizi sarà l’altro dato da cerchiare in rosso. Essendo, al momento, l’unico strumento per dare equilibrio al bilancio, non dovranno solo crescere (come è certo): dovranno dimostrare di non rallentare. Conteranno quindi le vendite, ma anche il ritmo con cui progrediscono, che non dovrà essere inferiore ai periodi precedenti. Tra luglio e settembre, i servizi sono cresciuti del 17% anno su anno. Apple si aspetta un progresso anno su anno del 28%. Da guardare è anche il riferimento al trimestre precedente (+5% tra luglio e settembre), perché, non essendo i servizi soggetti a picchi stagionali, anche il confronto nel brevissimo periodo ha un peso.

Indizi su prodotti e servizi

Come ogni compagnia, Apple proverà a sottolineare i punti forti. E tra questi ci saranno proprio i servizi. Cook potrebbe quindi svelare qualche cifra (ad esempio su Apple Pay). Oppure, vista una sua recente intervista in cui anticipava che nel 2019 sarebbe stato lanciato “più di un nuovo servizio”, potrebbe dare qualche indizio: si parla di un concorrenti di Netflix, di funzioni per la salute e di una piattaforma di videogiochi in streaming. Sempre con l’obiettivo di valorizzare il valorizzabile, da Cupertino potrebbero arrivare indicazioni sulla voce che a bilancio è definita “Altri prodotti”: si attende una decisa crescita da Apple Watch, Apple tv, HomePod e AirPods.

Agi

La questione dell’Ici dovuta dalla Chiesa, spiegata

La Chiesa deve pagare l'Ici non versata e relativa al 2008-2012: una somma pari a circa 1 miliardo l'anno, e che complessivamente ammonta a 4-5 miliardi (secondo stime Anci). Con la pronuncia di oggi della Corte di Giustizia Ue, viene così segnata un'altra tappa nella lunghissima vicenda delle esenzioni fiscali garantite agli immobili della Chiesa, che in Italia sarebbero circa 100 mila. La Commissione Ue aveva impugnato una serie di decisioni del Tribunale dell'Unione europea che avevano proprio al centro la questione delle esenzioni per gli immobili adibiti a scuole o strutture ricettive da determinati enti, come quelli ecclesiastici. 

La vicenda è molto complessa: l'Ici (Imposta comunale sugli immobili), poi sostituita dall'Imu, è stata introdotta nel 1992, esentando dal suo pagamento gli enti non commerciali. Fino al 2004 questa esenzione – di cui non beneficiava solo la Chiesa cattolica, ma tutto il vasto mondo non profit – ha sollevato un contenzioso fino a quando una sentenza della Cassazione – relativa a un immobile di proprietà di un istituto religioso utilizzato come casa di cura e pensionato per studentesse – ha affermato che per beneficiare dell'esenzione sono necessari tre requisiti uno dei quali particolarmente importanti, cioè che gli immobili venissero usati a fini non commerciali.

Leggi anche gli articoli del Post e di Tpi

L'allargamento dell'esenzione

L'esenzione fu però allargata nel 2005 dal governo Berlusconi per includere tutti gli immobili di proprietà della chiesa, anche quelli a fini commerciali. Questo allargamento fu poi giudicato dalla Commissione europea come un aiuto di Stato, perché di fatto andava a danno delle attività commerciali non di proprietà della Chiesa. A decorrere dal 1 gennaio 2012, l'Ici è stata poi sostituita dall'Imu. E la Commissione ha riscontrato che questa è conforme alle norme dell'Ue in materia di aiuti di Stato, in quanto limita chiaramente l'esenzione agli immobili in cui gli enti non commerciali svolgono attività non economiche. La Commissione, però, non ha ingiunto all'Italia di recuperare l'aiuto perché le autorità italiane avevano dimostrato che il recupero sarebbe stato assolutamente impossibile. In sostanza, non si poteva determinare quale porzione dell'immobile di proprietà dell'ente non commerciale fosse stata utilizzata esclusivamente per attività non commerciali, risultando quindi legittimamente esentata dal versamento dell'imposta.

La Corte di giustizia Europea ha ora invece accolto il ricorso promosso dalla scuola elementare Montessori di Roma contro la sentenza del Tribunale Ue del 15 settembre 2016 che in primo grado aveva ritenuto legittima la decisione di non recupero della Commissione europea nei confronti di tutti gli enti non commerciali, sia religiosi sia no profit, delle imposte sugli immobili per impossibilita' tecniche. Per la corte di giustizia Ue, il mancato recupero di quello che era già stato ritenuto un aiuto illegale di Stato non può essere infatti giustificato dall'assenza di database adeguati.

Agi News

Trump: “Noi americani veniamo spennati da tutti, anche dall’Ue e dalla Cina”

"Siamo il salvadanaio del mondo ma veniamo spennati dalla Cina, dall'Unione europea e virtualmente da tutti coloro con cui facciamo business". Così il presidente Donald Trump durante la conferenza stampa congiunta con il presidente polacco Andrzej Duda alla Casa Bianca. Ieri il presidente Usa ha annunciato nuovi dazi del 10% su 200 miliardi di importazioni cinesi.

Agi News