Tag Archive: coronavirus

Alleggerite o differite ecco le tasse in Europa al tempo del coronavirus

AGI.- Imposte sospese, differite o alleggerite: così nei principali Paesi Ue i governi sono venuti incontro a famiglie, imprese e lavoratori per attutire il colpo economico-finanziario della pandemia di Covid-19, riprogrammando anche il calendario dei pagamenti fiscali.

Francia

Parigi ha disposto un differimento di 3 mesi dei versamenti delle imposte dirette, dietro la compilazione di un semplice modulo da presentare in formato cartaceo all’Amministrazione fiscale, direttamente o per il tramite del proprio commercialista. Artigiani, liberi professionisti, micro imprenditori, dirigenti di piccole e medie imprese con meno di 250 dipendenti hanno fino al 31 dicembre per pagare le tasse – quelle dovute tra il 1 marzo e lo scorso 31 maggio, già rinviate una prima volta al 30 giugno – oltre alla possibilità di scaglionare i pagamenti sui prossimi tre anni. Per l’imposta sul reddito dei lavoratori, se il saldo dovuto è inferiore ai 300 euro, l’amministrazione fiscale lo preleverà dal conto bancario il 25 settembre. Se l’importo è superiore a 300 euro, procederà a quattro prelievi uguali tra il 25 settembre e il 25 dicembre.

Germania

In Germania, due leggi sull’assistenza fiscale hanno introdotto una serie di misure ad hoc. Con formale richiesta ogni contribuente può richiedere, entro il 31 dicembre, uno o più rinvii delle scadenze fiscali. Tra i principali punti delle leggi, c’è la possibilità per le aziende di richiedere una detrazione forfettaria del 30% dell’importo totale del reddito su cui è stata calcolata la base imponibile per i pagamenti anticipati 2019, quale riporto delle perdite registrate. È prevista una riduzione dell’imposta sul reddito in relazione al reddito da negoziazione a quattro volte la base imponibile commerciale, disponibile per il periodo di valutazione 2020. L’aliquota IVA è stata ridotta dal 19% al 16% e dal 7% al 5% per un periodo limitato dal 1 luglio al 31 dicembre 2020, oltre al posticipo della scadenza dell’IVA all’importazione, al 26 del mese successivo. è stato aumentato l’importo esentasse delle maggiorazioni fiscali commerciali a 200 mila euro.

Gran Bretagna

 A favore di tutte le imprese, in Gran Bretagna è stata predisposta una sospensione dei versamenti dell’imposta sul valore aggiunto in scadenza fino al 30 giugno, con possibilità di “recuperarli” entro la fine del 2020. A favore di tutti i lavoratori autonomi, il governo ha optato per lo slittamento di sei mesi della scadenza di versamento delle imposte sui redditi, dal 31 luglio 2020 al 31 gennaio 2021.

Spagna

In Spagna è stata disposta una sospensione dei versamenti in scadenza nel periodo compreso tra il 13 marzo e il 30 maggio 2020, a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi con volume di affari fino a 6 milioni. Il provvedimento è stato applicato a tutti i versamenti – imposte sul reddito, Iva, ritenute – ma nel limite massimo di 30 mila euro.

La procedura di dichiarazione dei redditi, per quanti hanno entrate superiori a 22 mila euro, si è conclusa il 30 giugno. Nel contesto di una riforma fiscale “inevitabile” per ridurre debito e deficit pubblici e incrementare il gettito fiscale, come annunciato dal premier Pedro Sanchez, multinazionali e aziende più grandi vedranno le loro imposte aumentare. Il governo ha già dato il via libera a due nuove tasse, sui servizi digitali (Impuesto sobre Determinados Servicios Digitales – IDSD), ovvero una ‘tassa Google’, e sulle transazioni finanziarie che riguardano società quotate in borsa.

Agi

Coronavirus: crolla la fiducia dei consumatori Ue, Italia maglia nera

L’epidemia di Coronavirus sta avendo un impatto enorme sul ‘sentiment’ dei consumatori europei. Italia e Francia i Paesi che registrano il calo più marcato dell’indice di fiducia rilevato da GfK. A marzo peggiorano ovunque le aspettative economiche e la propensione agli acquisti. In flessione anche le aspettative legate al reddito.

L’indice di fiducia dei consumatori europei, rilevato da GfK in 28 stati dell’Unione Europea, si assesta a 13,6 punti a marzo 2020, con un trend decisamente negativo rispetto al mese precedente. Si tratta del livello più basso registrato dal 2016. Per le prossime settimane è possibile prevedere un ulteriore peggioramento del sentiment: la rilevazione di GfK è stata infatti effettuata nelle prime due settimane di marzo, quando ancora la diffusione del contagio riguardava solo alcuni Paesi e non erano ancora state introdotte in maniera capillare le misure di contenimento.

 Secondo GfK l’Europa sta affrontando la minaccia di una delle più pesanti recessioni della storia recente. Non stupisce quindi che le aspettative economiche dei consumatori europei abbiamo registrato a marzo 2020 un calo significativo (-20 punti). I Paesi piu’ negativi sono quelli dove il Coronavirus si e’ diffuso prima e ha fatto registrare le perdite maggiori, come l’Italia (-43 punti) e la Francia (-29 punti). Gli unici segnali di ottimismo arrivano da alcuni Paesi dell’Est Europa (Polonia, Slovacchia e Ungheria) dove a inizio marzo il contagio era ancora ridotto.

Le preoccupazioni per il futuro dell’economia europea stanno portando a una significativa diminuzione delle aspettative legate al reddito. L’indicatore complessivo per i 28 Paesi UE si assesta a +5 punti a marzo, con una diminuzione di 9 punti rispetto al mese precedente. Le perdite maggiori si registrano in Grecia (-22 punti) e in Italia (-18 punti). Nella prima metà di marzo, GfK registrava aspettative di reddito positive in alcuni Paesi dell’Europa centrale e orientale ancora meno colpiti dagli effetti di COVID-19.

Come gli altri indicatori economici, anche la propensione all’acquisto dei consumatori europei risulta in forte calo: -13 punti a marzo. Croazia (-27 punti), Italia e Austria (-24 punti ciascuna) sono i Paesi che hanno registrato il rallentamento piu’ significativo.

Agi

Il coronavirus è l’Apocalisse per alberghi e ristoranti

Crollo verticale del fatturato per il settore del turismo. L’emergenza sanitaria ha provocato la paralisi dell’intera filiera che genera circa il 12% del Pil italiano. Secondo le stime elaborate da Cna nel primo semestre del 2020 i ricavi del turismo subiranno una contrazione del 73%.

Il giro d’affari atteso è di appena 16 miliardi di euro rispetto ai 57 miliardi dello stesso periodo dell’anno scorso. Compromessa anche la stagione estiva. Cna prevede che tra luglio e settembre mancheranno all’appello circa 25 milioni di stranieri.

Il consuntivo del primo trimestre mostra una flessione del fatturato di 15,6 miliardi mentre per il secondo trimestre Cna prevede una contrazione di oltre 25 miliardi, anche tenendo conto di un allentamento delle misure restrittive. 

La diffusione del virus a livello globale e le relative misure restrittive degli spostamenti si traducono nel mancato arrivo nella penisola di circa 25 milioni di stranieri nel periodo tra febbraio e giugno, pari a 82 milioni di presenze. Cna stima che tra luglio e settembre altri 25 milioni di turisti stranieri non arriveranno in Italia per 98,5 milioni di presenze in meno. In totale tra febbraio e settembre la perdita di turisti stranieri ammonta a 50,2 milioni e circa 180,8 milioni di presenze.

Le stime per le srl

Il lockdown disposto per contenere i contagi da Covid19 porterà nel 2020 in Italia a un crollo del fatturato per le srl del settore ristoranti e alberghi (72.748 società che nel 2019 hanno fatturato 37,8 miliardi di euro), di 16,7 miliardi di euro, pari ad un calo, rispetto al 2019, del -44,1%. Gli hotel sono i più colpiti, con una perdita di 7,9 miliardi, pari a -53,8%, mentre la ristorazione registra una contrazione di 8,8 miliardi pari a -37,9%.

Sono le stime quantificate dall’Osservatorio sui bilanci 2018 delle Srl del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti. L’impatto è dovuto sia al calo della domanda che ha colpito il settore ancora prima che scattasse l’emergenza in Italia, sia al blocco delle attività imposto per decreto, al fine di fronteggiare l’emergenza sanitaria.

A livello regionale, secondo il dossier la più colpita è la Lombardia con un calo di 3,5 miliardi di euro, seguita dal Lazio con -2,7 miliardi e dal Veneto con -1,6 miliardi.

Una crisi improvvisa per un settore in crescita

Nell’Osservatorio emerge come nel 2018 in Italia, gli addetti e i ricavi aumentavano rispettivamente del +5,9% e del +5,7% rispetto all’anno precedente seguendo una tendenza positiva dell’ultimo periodo. Tra i singoli comparti produttivi spiccava la performance di ristoranti e attività di ristorazione mobile mentre l’andamento per macroaree territoriali registrava la più alta crescita di fatturato nel Sud (+6,4%) e nel Nord Ovest per quanto riguarda il valore aggiunto(+7,9%).

A livello regionale sul podio si posizionava la Basilicata con la crescita più elevata del fatturato del settore Ristoranti e Alberghi nel 2018 (+9,4%), seguita dalla Sicilia (+7,1%), dall’Emilia Romagna (7%) e dalla Campania (+7%).

Le regioni che invece mostravano i cali più significativi dei tassi di crescita del fatturato nel 2018 rispetto al 2017 l’Abruzzo (-5,7%), il Molise (-3,7%), la Lombardia (-3,2%) e la Sardegna (-3,2%), pur rimanendo comunque in territorio positivo. Tra tutte, si segnala il Molise, unica regione a presentare una decrescita del fatturato nel 2018 rispetto al 2017 (-0,4%).

La stima è stata condotta su un campione di 72.748 società (53.145 operanti nel settore della ristorazione e 19.063 operanti nel settore ricettivo) alle quali è imputabile un volume complessivo di ricavi pari a 37,8 miliardi di euro nel 2019. Si precisa, inoltre, che le stime qui presentate sono relative ai soli bilanci delle Srl del settore Ristorante e alberghi e non sono, pertanto, riferibili all’intero settore che, sulla base di dati Istat 2017 è costituito da circa 328 mila imprese, tra cui circa 160 mila ditte individuali e 90 mila società di persone oltre a quasi 3 mila cooperative. 

Agi

 Coronavirus, Landini: “No a licenziamenti, nessuno resti solo”

“Nessuno deve rimanere da solo e nessuno deve essere licenziato”: lo afferma il leader della Cgil, Maurizio Landini, in diretta Facebook commentando il protocollo sulla sicurezza. “Se il governo vara il decreto – aggiunge – mi sembra un altro messaggio importante per non lasciare solo nessuno”.

“C’è bisogno – spiega – che il governo vari il decreto e che metta 4 miliardi sulla cassa integrazione”. “Abbiamo chiesto che scriva una cosa precisa: nessuno deve essere licenziato per il coronavirus”, conclude.

Agi

Il coronavirus non è un cigno nero, dice l’autore del ‘Cigno Nero’

“Il coronavirus non è un cigno nero”. Lo sostiene , intervistato da la Repubblica, Nassim Nicholas Taleb, considerato l’inventore del “cigno nero”, l’espressione più usata in tutto il mondo con la quale indicare l’evento inatteso che travolge tutto e tutti, cambiando la storia. “Manca una connotazione essenziale – spiega Taleb – l’imprevedibilità. È valido per la malattia in sé perché erano anni che la comunità scientifica avvertiva che prima o poi sarebbe scoppiata un’epidemia globale. Già ai tempi di Ebola si temette: non si diffuse perché si era sviluppato in un posto non troppo collegato col resto del mondo, ora invece l’epicentro è stato nel Paese interconnesso per antonomasia. Ma non lo è, un cigno nero, neanche per il crollo dei mercati: era nell’ordine delle cose una correzione vistosa, perché i prezzi erano troppo gonfiati, sia in Usa che in Europa. Un po’ di ‘drenaggio’ non farà che bene. Di momenti del genere ce ne sono stati tanti, anche senza epidemie”. 

Agi

Le aziende che stanno guadagnando (involontariamente) grazie al coronavirus

Il mondo dell’economia guarda con timore al coronavirus, arrivato ormai in diversi paesi al di fuori della Cina, tra cui l’Italia. C’è però un settore che non è stato intaccato dall’epidemia in corso e, anzi, ne ha tratto dei benefici: Netflix e altre società che offrono servizi di streaming, secondo gli analisti, hanno ottenuto dei vantaggi dalla permanenza delle persone nelle proprie case per la paura del virus COVID-19. La scorsa settimana, il colosso dello streaming ha registrato una crescita dello 0,8 per cento delle proprie azioni, mentre Wall Street ha chiuso con uno dei risultati peggiori degli ultimi nove anni a causa della paura che il virus possa provocare una recessione globale.

Netflix “ovviamente beneficia del fatto che i consumatori restano a casa a causa delle preoccupazioni sul coronavirus (COVID-19), e questo riflette in una notevole sovraperformance dei prezzi delle azioni questa settimana”, ha scritto l’analista Dan Salmon, citato da Variety. A beneficiarne sono anche altre compagnie del settore tecnologico come Facebook, Amazon e Slack.

La Disney chiude i parchi tematici in Asia

Dure invece le conseguenze per le società legate a spettacoli e spazi d’intrattenimento. Dopo Shanghai e Hong Kong, anche Tokyo ha annunciato la chiusura temporanea a scopo precauzionale dei due parchi a tema della città, Disneyland e DisneySea. I parchi resteranno chiusi dal 29 febbraio al 15 marzo a causa delle misure straordinarie volute dal governo giapponese per limitare la diffusione del nuovo coronavirus.

La Disney chiude così tutti i suoi parchi tematici in Asia, con le relative conseguenze. Si stima infatti che solo la chiusura per due mesi del parco di Shanghai potrebbe costare alla Oriental Land, la società che gestisce il marchio in Asia, perdite per 135 milioni di dollari. Rimane invece in dubbio la premiere del live action ‘Mulan’ in Cina, su cui la società aveva grandi aspettative. Il paese è il secondo mercato più vasto a livello mondiale per l’industria cinematografica. La Walt Disney potrebbe puntare sul lancio di Disney+, la sua piattaforma di contenuti in streaming, in altri paesi per recuperare il terreno perduto.

Agi

Crolla il petrolio, vola l’oro. L’effetto del coronavirus sui listini

​La paura per il coronavirus manda a picco le Borse europee, con Milano maglia nera, e il petrolio. I mercati temono gli impatti economici della diffusione del virus a fronte dell’alto numero di contagi in Iran, Italia e Corea del Sud. Le borse europee bruciano circa 350 miliardi. Lo Stoxx 600, un indice azionario composto da 600 fra grandi, medie e piccole imprese di 17 Paesi, ha perso il 3,79%. Londra arretra del 3,34% a 7.146 punti. Francoforte cede il 4,01% a 13.035 punti e Parigi il 3,94% a 5.791 punti. Anche Wall Street ha chiuso fortemente negativa sulla scia dei timori per il diffondersi dell’epidemia di coronavirus fuori dalla Cina. Il Dow Jones ha perso oltre mille punti finendo a 27.962,91 punti (-3,6%), il Nasdaq ha segnato -3,7% a 9.221,28 punti mentre lo S&P 500 ha registrato un calo di 3,4% a 3.225,90 punti. 

La peggiore è Milano: l’Ftse Mib nel corso della seduta, arriva a perdere il 6% e chiude in calo del 5,43% a 23.427 punti. La giornata nera fa crollare la capitalizzazione di Borsa Italiana: il listino di Piazza Affari venerdì scorso valeva poco più di 706 miliardi e oggi ha bruciato circa 38,3 miliardi. Segno negativo per tutte le blue chips, con un particolare accanimento per le vendite sui titoli del lusso, gli industriali e i finanziari. Il titolo Juventus Fc perde l’11,83% con l’annuncio della chiusura del museo del club e con la possibilità di disputare le prossime partite di campionato a a porte chiuse. Male anche il settore del lusso (Moncler -5,36%, Ferragamo -8,90%), gli industriali (CnhI -7,65%, Fca -6,13%) e i finanziari con Nexi a -8,61%, Unicredit -6,48%, Ubi Banca -4,13%, Intesa Sanpaolo -5,75%, Generali -5,40%. Telecom Italia cede il 3,97%, mentre tra gli energetici Enel ed Eni terminano in flessione rispettivamente del 4,90 e del 4,67 per cento.

In calo, ma non così profondo, le Borse cinesi: Shanghai lascia sul terreno lo 0,28% mentre l’Hang Seng perde l’1,87% mentre lo Shenzen guadagna l’1,23%. Tokyo è chiusa per festività. 

Anche i prezzi del petrolio sono in picchiata (con perdite vicine al 5%). Pesa non solo il coronavirus ma anche i mal di pancia all’interno dell’Opec. Il Wti cede il 4,51% a 50,97 dollari al barile, il Brent arretra del 4,87% a 55,65 dollari. L’Arabia Saudita sta considerando di uscire dall’alleanza dell’Opec+ con la Russia che va avanti da almeno 4 anni. I prezzi del petrolio sono saliti durante la maggior parte della scorsa settimana, ma nel fine settimana l’Arabia Saudita ha riferito che sta considerando una pausa dai tagli alla produzione concordati con la Russia, dato che l’epidemia di coronavirus della Cina continua a ridurre la domanda globale di petrolio.

Il prezzo dell’oro, bene rifugio per eccellenza, continua ad aumentare e schizza verso quota 1.700 dollari a 1.690 dollari l’oncia, ai massimi da 7 anni.

Schizza anche lo spread: il differenziale Btp/Bund, dopo aver toccato per una breve frazione di tempo i 150 punti, chiude in rialzo a quota 144, sui livelli dell’apertura e di 10 punti sopra la chiusura di venerdì scorso. Il rendimento del Btp avanza allo 0,958%, dopo un massimo dell’1,002%.

Il Financial Times sottolinea che per i mercati, il problema del coronavirus “non è più un problema esclusivamente asiatico”, citando le parole di Robert Carnell, capo economista dell’Asia-Pacifico presso Ing. ​Secondo Warren Patterson, responsabile della strategia delle materie prime di Ing, “in precedenza, la maggior parte della preoccupazione del mercato petrolifero era l’impatto che la Covid-19 avrebbe avuto sulla domanda cinese. Ma – aggiunge – chiaramente, visto il numero crescente di casi al di fuori della Cina, questo inizierà a destare preoccupazioni sulla domanda in altri paesi e regioni”.

Agi

Il Mobile World Congress si farà, nonostante il coronavirus. E i cinesi ci saranno

Il Mobile World Congress (Mwc) di Barcellona si farà. Il governo della Catalogna ha fatto sapere che “non contempla” la sospensione dell’edizione di quest’anno della più importante fiera al mondo sulla telefonia mobile, prevista per fine mese. Non c’è “alcun elemento” che faccia stare “in allerta” e pensare a “un qualche pericolo” derivante dall’epidemia da coronavirus, ha spiegato il responsabile per l’Industria, Angels Chacon, intervistato da Catalunya Radio.

Il sospetto di una massiccia defezione degli espositori era sorto dopo il forfait annunciato dalla coreana LG Electronics che ha fatto sapere che “sta monitorando attentamente” la situazione relativa all’epidemia e che, pensando “alla sicurezza e alla salute dei suoi dipendenti, partner e clienti”, ha deciso di annullare la sua esposizione e partecipazione al Mwc. “Questa decisione azzera il rischio di esporre centinaia di dipendenti di LG a viaggi internazionali, data la situazione sempre più restrittiva dovuta alla continua diffusione del virus” si legge in una nota, “in alternativa LG organizzerà nel prossimo futuro degli eventi dedicati per annunciare i nuovi prodotti mobile 2020”.

Fonti dall’altro colosso sudcoreano, Samsung, protagonista atteso della fiera, hanno confermato ad AGI la partecipazione.

Le case cinesi, che come ogni anno sono in primo piano a Barcellona per la presentazione di device e tecnologie, hanno fatto sapere che ci saranno, anche se con precauzioni.

Zte, impegnata nello sviluppo delle reti 5G in Italia e che a Barcellona presenterà non solo le tecnologie wireless di nuova generazione, ma anche nuovi smartphone come il Blade e l’Axon 5G ha fatto sapere che parteciperà, come previsto.

“Dopo l’esplosione del nuovo coronavirus, oltre a rispondere attivamente e organizzare le risorse per garantire il servizio di telecomunicazione nelle aree interessate, Zte ha sempre posto la salute dei nostri dipendenti e clienti come priorità” si legge in una nota dell’azienda, “in conformità con le linee guida del dipartimento sanitario cinese e dell’Oms, Zte ha adottato una serie di forti misure di prevenzione, controllo e salvaguardia: assicurerà che tutti i dipendenti della Cina continentale, compresi i cittadini non cinesi, non manifestino sintomi per 2 settimane prima della partenza e dell’arrivo nel Mwc e tutti i dipendenti devono sottoporsi all’autoisolamento di 2 settimane per garantire la salute e la sicurezza di tutto il personale”.

L’azienda ha disposto anche che tutti i dirigenti che partecipano alle riunioni di alto livello si autoisolino in Europa per almeno due settimane prima della fiera di Barcellona, che lo stand e le attrezzature della fiera vengano disinfettati quotidianamente e che il personale di presentazione dello stand provenga da Paesi al di fuori della Cina e principalmente dall’Europa”.

Misure simili saranno adottate da Huawei che ha annunciato di non avere intenzione di annullare la propria partecipazione, particolarmente significativa per il ruolo che il colosso delle telecomunicazioni ha assunto nello sviluppo del 5G in Europa, specie dopo la decisione della Commissione europea di non tagliare la tecnologia cinese fuori dalle reti Ue. “Non parteciperà nessuno che provenga dalla provincia dello Hubei” ha detto una fonte dell’azienda all’AGI, “la partecipazione del management che viene dalla Cina sarà limitata e tutti dovranno fare 14 giorni di quarantena prima di partecipare”. Anche Honor, il marchio nato da una costola di Huawei e pensato per la clientela giovane, sarà a Barcellona.

Anche Oppo e Xiaomi, due dei principali player cinesi nel mondo della telefonia mobile, con quote di mercato in continua crescita in Europa e in Italia, hanno confermato ad AGI che parteciperanno all’evento di Barcellona.

La franco-cinese Wiko ha deciso di non partecipare con uno stand di presentazione dei nuovi modelli, ma la scelta – si legge in una nota dell’azienda – non ha a che fare con l’epidemia di coronavirus quanto piuttosto con una strategia generale che vede il brand concentrarsi su attività più strategiche ed efficienti per i singoli mercati in cui è presente. “Una volontà che risponde all’obiettivo di Wiko di focalizzarsi su progetti che coinvolgano e interessino direttamente il consumatore finale e le sue community social” continua la nota, “la presenza di Wiko sarà pertanto focalizzata sul mercato spagnolo, ammettendo attività ad hoc rivolte al canale business, ai media di settore e ai principali partner e distributori dell’azienda”.

Agi

Fca potrebbe chiudere un impianto in Europa a causa del coronavirus

Uno degli impianti di Fca in Europa rischia di chiudere entro 2-4 settimane per la mancanza di rifornimenti dalla Cina dovuti all’impatto del Coronavirus: lo ha detto il Ceo di Fca Mike Manley. “Le interruzioni dei fornitori cinesi potrebbero compromettere la produzione in uno stabilimento in Ue in 2-4 settimane”, ha detto. 

Manley ha paventato questo rischio parlando con il Financial Times e con Reuters. Il direttore finanziario di Fca, Richard Palmer, durante la presentazione dei conti 2019 ha sottolineato che l’impatto del coronavirus “al momento non è calcolabile, monitoriamo la situazione”. 

Sono “quattro” aziende fornitrici di Fca Chrysler colpite in Cina dal coronavirus, di cui una in situazione “critica” e che potrebbe mettere a rischio una fornitura, e quindi conseguentemente la produzione europea. Lo ha detto al Financial Times l’amministratore delegato del gruppo italo-americano Mike Manley. “Abbiamo individuato un fornitore che potrebbe mettere ad alto rischio la produzione”, ha detto il manager.

Entro due o quattro settimane, cioè tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, l’azienda saprà “se la fornitura sarà interrotta per uno dei nostri stabilimenti” europei, ha aggiunto senza specificare quale.

Gli altri tre produttori di componenti potranno causare ulteriori rischi qualora se le chiusure degli stabilimenti cinesi rimarranno in vigore per tutto il mese di febbraio Manley ha spiegato che un team dedicato all’interno di FCA è stato incaricato di monitorare i componenti dell’azienda e qualsiasi potenziale impatto produttivo, compresa la ricerca di fonti alternative, cosa che richiede tempo perché i nuovi componenti devono essere certificati e registrati.

Il 2019 di Fca

“Il 2019 è stato un anno storico per Fca. Abbiamo continuato a creare valore per i nostri azionisti e intrapreso iniziative mirate alla crescita futura rafforzando in modo sostanziale la nostra posizione finanziaria, impegnandoci a investire in prodotti chiave e perfezionando un Combination Agreement con Psa”, ha sottolineato Manley, commentando i risultati di bilancio.

Fca ha chiuso il 2019 con un utile netto delle Continuing Operation a 2,7 miliardi (il 19% in meno rispetto all’anno precedente) e con ricavi pari a 108,187 miliardi (-2% sul 2018). Si tratta di “risultati robusti”, sottolinea in una nota. L’utile netto adjusted è stato pari a 4,3 miliardi di euro, l’Ebit adjusted a 6,7 miliardi di euro e margine al 6,2%. Risultato e margine record in Nord America.

Nel corso del 2019 – si legge – Fca ha tenuto fede all’impegno di continuare a generare valore per i propri azionisti. I risultati record raggiunti in Nord America e il miglioramento registrato in America Latina hanno permesso al Gruppo di realizzare una forte performance con il margine Ebit adjusted al 6,2%.

Le consegne globali complessive, (4.418.000 veicoli, in calo del 9%) diminuiscono principalmente per la riduzione degli stock presso la rete di vendita in Nord America, le minori consegne della JV cinese e, in Emea, per le iniziative sui canali di vendita e l’uscita di produzione di alcuni modelli.

 

Agi